Warning: A non-numeric value encountered in /home/customer/www/fuoristradablog.it/public_html/wp-content/themes/Divi/functions.php on line 5837
Seleziona una pagina

Blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR non funziona?: Vediamo perchè

Siamo nella solita situazione dove il blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR non funziona, ho preparato questa guida per darti qualche informazione in più su questo problema, quindi prenditi qualche minuto del tuo tempo per leggere attentamente quello che sto per scrivere e vedrai che a fine articolo, capirai subito dove si trova la risoluzione del problema. Partiamo dagli inizi, il blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR è un blocco differenziale meccanico con un attuatore che funziona con la depressione creata dal motore, ci tengo a precisare che questa tipologia di bloccaggio era prevista da casa madre come optional e quindi per un uso non gravoso, per questo ti faccio subito capire i motivi che hanno guidato casa madre alla costruzione del sistema di bloccaggio in modo che anche se un guidatore poco esperto, non arrivasse mai a rompere qualcosa.

Blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR: Come funziona

blocco-nissan-gr-posteriore-sbloccatoVediamo come funziona il blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR, iniziamo dalle elettrovalvole che si trovano nel vano motore, le stesse hanno il compito di far passare la depressione che a sua volta va ad attivare l’attuatore posto sul ponte posteriore che muovendosi innesta e disinnesta il bloccaggio differenziale posteriore del Nissan patrol GR, come vedete in foto nella posizione di riposo la depressione entra in una camera dell’attuatore e a sua volta l’altra valvola apre e scarica l’aria nell’altra camera, quando si và ad attivare il pulsante succede l’inverso, ovvero l’elettrovalvole si scambiano facendo passare la blocco-nissan-gr-posteriore-bloccatodepressione nell’altra camera, facendo muovere la membrana orizzontalmente innestando il blocco differenziale. Adesso che abbiamo in chiaro il funzionamento, andiamo a visionare come si blocca il differenziale posteriore Nissan patrol GR, al termine dello stantuffo vi è un ingranaggiblocco-nissan-gr-posterioreo con due denti smussati, che vanno a lavorare sul differenziale e lo bloccano, questi denti sono smussati e sopratutto sono due per il motivo che ti ho scritto nel primo paragrafo, ovvero per evitare rotture. Per questo la pressione esercitata deve essere giusta onde evitare che la presa sia troppo leggera e succeda quello che ti mostro nella seconda foto. Per evitare cheblocco-nissan-gr-posteriore-sbloccato succeda questo bisogna seguire delle piccole regole e possibilmente convertire il vecchio impianto da depressione a pressione, con un kit che ti mostrerò in questa guida.

Blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR:Da depressione a pressione

Puoi costruirti tu stesso il kit di conversione, ma il mio consiglio è di comprare già tutto l’occorrente e divertirti a montarlo seguendo le mie dritte. Il kit di conversione da depressione a pressione del blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR è composto da un valvola che gestisce l’entrata e l’uscita di aria che va nell’attuatore, un regolatore di pressione con anticondensa e tutta la minuteria di montaggio(tubi,raccordi), questa valvola va collegata al compressore tramite il riduttore di pressione che farà lavorare il nostro attuatore a max 1,5bar, e nella parte elettrica dovrai riutilizzare i cavi che vanno alle attuali elettrovalvole, cosicchè potrai riutilizzare il pulsante originale senza problemi. Ho preparato per te questo schema, che sicuramente farà chiarezza sul nuovo impianto. Puoi anche scaricarlo in PDF blocco-nissan-gr-posteriore-schema blocco-nissan-gr-posteriore-schema

Blocco differenziale posteriore Nissan patrol GR:Conclusioni

Adesso che abbiamo in chiaro come convertire da depressione a pressione il blocco posteriore del nissan patrol gr, passiamo alle considerazioni finali, nel momento che si inizia il montaggio bisogna verificare lo stato dei tubi che portano la pressione all’attuatore e se rovinati sostituirli con dei nuovi, una volta installato il tutto, provate a mandare in pressione l’impianto e verificate che tutto funzioni senza perdite, per farlo basta alzare una ruota posteriore con la macchina in folle senza freno e attivare il blocco con il pulsante originale, la ruota dopo qualche centimetro di giro deve bloccarsi, se così non fosse verificate l’impianto e una cosa molto importante scambiate se è necessario i tubi sull’attuatore perchè molte volte può succedere di invertire l’impulso e quando il pulsante è su OFF il bloccaggio del differenziale del vostro nissan patrol gr è inserito.



Non sai dove trovare questo kit?

Contatta direttamente un’azienda che te lo può fornire

Contatta subito

Commenti

commenti